Tisana dalle proprietà lenitive e rilassanti. Tiglio (Tilia platyphyllos Scop.) Noto per le sue caratteristiche infiorescenze raccolte a grappolo e per la brattea, una specie di piccola foglia adesa al peduncolo fiorale. Le sostanze aromatiche che la pianta emana durante la fioritura e che concentra nelle brattee e nei fiori, si ritrovano intatte nella tisana conferendole, oltre alle ben note proprietà distensive, anche un aroma caratteristico. Il Tiglio viene scelto in base al contenuto di flavonoidi totali (minimo 0,5% calcolati come isoquercitrina).
Ingredienti Fiori e brattee fiorali di tiglio (Tilia Platyphyllos Scop).
Modalità d'uso Un filtro è sufficiente per preparare una tazza di infuso. Versare l’acqua portata all’ebollizione in una tazza contenente la bustina filtro e mantenere in infusione dai 5 ai 7 minuti, avendo cura di tenere coperto il contenitore per non disperdere le sostanze più volatili. Per dolcificare si consiglia l’uso del miele.
Tisana dalle proprietà antiossidanti. Prodotto biologico.
Ingredienti Foglie di tè rosso (Aspalathus linearis Burm.f.).
Modalità d'uso Un filtro è sufficiente per preparare una tazza di infuso (circa 100 ml). Versare l'acqua portata ad ebollizione in una tazza contenente la bustina filtro, mantenere in infusione dai 5 ai 7 minuti, avendo cura di tenere coperto il recipiente per evitare la dispersione delle sostanze piú volatili.
Integratore alimentare in tisana che favorisce l’eliminazione fisiologica dei gas intestinali.
Ingredienti Semi (frutti) di finocchio dolce.
Modalità d'uso Un filtro è sufficiente per preparare una tazza di infuso (circa 100 ml). Versare l’acqua portata all’ebollizione in una tazza contenente la bustina filtro e mantenere in infusione per 5-7 minuti, avendo cura di tenere coperto il contenitore per non disperdere le sostanze più volatili. Per dolcificare si consiglia l’uso del miele.
Avvertenze Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Tisana dalle proprietà lenitive ed idratanti. La malva ha proprietà emollienti. Prodotto naturale al 100%.
Ingredienti Foglie di malva (Malva sylvestris L.) da agricoltura biologica.
Modalità d'uso Versare l'acqua portata all'ebollizione in una tazza contenente la bustina filtro e mantenere in infusione dai 5 ai 7 minuti, avendo cura di tenere coperto il contenitore per non disperdere le sostanze piú volatili.
Tisana a base di estratti vegetali che si caratterizzano per le proprietà depurative e drenanti. Indicata per favorire i processi di depurazione dell'organismo.
Integratore alimentare utile per favorire la naturale digestione. Senza aggiunta di zucchero.
Ingredienti
per 1 bustina*
Menta piperita (Mentha piperita, foglie) titolato in essenza ≥12 ml/Kg
800 mg
Genziana (Gentiana lutea, radice) titolato in gentiopicroside ≥3%
40 mg
Anice stellato (Illicium verum, frutti)
400 mg
Liquirizia (Glycyrrhiza glabra, radice)
300 mg
Verbena odorosa (Lippia citriodora, foglie)
160 mg
Achillea (Achillea millefolium, foglie)
140 mg
Carvi (Carum carvi, frutti)
120 mg
Zenzero (Zingiber officinale, rizoma)
40 mg
*I quantitativi indicati si riferiscono agli ingredienti funzionali contenuti in una bustina e non all’infuso.
Modalità d'uso Si consiglia di assumere da 1 a 2 tazze di tisana al giorno dopo i pasti principali. Un filtro è sufficiente per preparare una tazza di tisana (circa 150 ml). Versare l’acqua portata all’ebollizione in una tazza contenente la bustina filtro e mantenere in infusione dai 5 ai 7 minuti, avendo cura di tenere coperto il contenitore per non disperdere le sostanze più volatili.
Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
Indicazioni Infuso caratterizzato dalla presenza di fiori tubulari gialli e fiori ligulati bianchi.
Posologia e Modalità d'uso 1-2 infusi al giorno. Un filtro è sufficiente per preparare una tazza di infuso (circa 100 ml). Versare l'acqua portata all'ebollizione in una tazza contenente la bustina filtro e mantenere in infusione per 5-7 minuti, avendo cura di tenere coperto il contenitore per non disperdere le sostanze più volatili. Per dolcificare si consiglia l'uso del miele.
Proprietà I fiori tubulari gialli sono ricchi in olio essenziale e camazulene. I fiori ligulati bianchi sono ricchi in flavonoidi apigenino simili.
Tisana con funzione depurativa e antiossidante. Tè Verde (Camelia sinensis Kuntze) Le foglie essiccate intere subito dopo la raccolta contengono mediamente il 3% di Caffeina insieme ad una presenza di Polifenoli (epigallocatechina gallato 6%) caratteristici di questo vegetale. Menta piperita foglie Aromatizza migliorando la gradevolezza e il gusto dell’infuso ottenuto.
Ingredienti Foglie pure di tè verde (Camelia sinensis) 75%; foglie di menta (Mentha piperita L.) 25%.
Modalità d'uso Un filtro è sufficiente per preparare una tazza di infuso. Versare l’acqua portata all’ebollizione in una tazza contenente la bustina filtro e mantenere in infusione dai 5 ai 7 minuti, avendo cura di tenere coperto il contenitore per non disperdere le sostanze più volatili. Per dolcificare si consiglia l'uso del miele.