l Cure Tape è ipoallergenico in cotone di alta qualità, European Class 1 medical Device n° NL/CAC01/04-07434 e registrato sotto il n° 314882 di conformità CEE e certificato di analisi. Il Cure Tape permette alla pelle di respirare, evitando il sudore e l’irritazione della pelle. La sua elasticità permette di aderire a qualunque parte del corpo senza limitare l’ampiezza del movimento. Può essere usato per ridurre tensioni cutanee e disagi muscoloscheletrici del corpo, facilitando l’autoguarigione. La sua corretta applicazione stimola i processi naturali di guarigione tramite il sistema biologico naturale. Dopo l’applicazione la pelle formerà delle “grinze”, sollevandosi. Questo movimento migliora il flusso del sangue e dei fluidi linfatici sottostanti, aiutando il loro normale funzionamento.
Una corretta applicazione del Cure Tape permette anche di: - sostenere i muscoli. - diminuire la congestione del sistema linfatico. - attivare il sistema analgesico endogeno. - correggere problemi articolari. - migliorare la struttura della pelle.
Indicazioni Per somministrare ossigeno al paziente dietro prescrizione medica.
Caratteristiche Composta da un tubo di connessione che può essere adattato con un connettore ad una sorgente d’ossigeno, e da due poli morbidi ideati per essere inseriti nelle narici del paziente per la somministrazione di ossigeno. - Cannula antischiacciamento ed antinginocchiamento con connettore standard; - punta nasale a denti gemellari, diritti, non-conici; - tratto nasale morbido con superficie liscia e forma ergonomica; - rischio ridotto di disidatrazione della mucosa; - anello di aggiustamento facciale per il confort del paziente; - flusso bilanciato di O2 per pazienti che richiedono concentrazioni medio-basse di O2; - lume a stella del tubo 4.4mm x 6.2mm, tubo resistente al nodo; - lunghezza: 210 cm. Dispositivo Medico monouso classe IIa. CE 0044. in PVC medicale, non contiene lattice (latex free).
Avvertenze Il dispositivo non deve essere utilizzato se esiste ipersensibilità accertata verso il materiale utilizzato nella produzione.
Caratteristiche: catetere vescicale con palloncino per media permanenza, Classe IIa, in Silkolatex (lattice e silicone), con imbuto a valvola speciale per siringhe Luer e Luer-lock, punta cilindrica o Tiemann, 2 fori laterali, in confezione singola sterile, contenente il modo d'uso. Il confezionamento singolo garantisce la sterilità del prodotto durante il trasporto e la preparazione al caterismo, come richiesto dalle normative vigenti 93/42/CEE.
Indicazioni: - somministrazione; - infusioni di soluzioni.
Caratteristiche: siringhe sterili monouso, apirogene, atossiche senza ago. Disponibili con cono luer eccentrico e cono catetere. Pistoncino in gomma a triplice contatto e dispositivo di arresto a fine corsa del pistone per evitare l’accidentale fuoriuscita in aspirazione. Cilindro e pistone ad alta trasparenza e scala graduata ad elevata leggibilità.
Indicazioni: - terapia iniettiva per via intradermica, sottocutanea, intramuscolare, intravenosa e intra-articolare; - prelievo di materiale biologico in relazione alla misura scelta.
Caratteristiche: ago sterile, monouso, in blister singolo Peel-Pack cono Luer Lock. Parete ultrasottile e trattamento anti-attrito. Triplice affilatura con trattamento anti-coring. Codice colore internazionale.
Cerotto per uso esterno cutaneo. Dispositivo medico non sterile appartenente alla classe I. Trattamento utile per apportare sollievo in caso di dolori muscolari, dolori articolari, contratture di varia natura (dolori reumatici, traumi sportivi, torcicollo e lombalgie).
Modalità d'utilizzo Uso esterno cutaneo. Istruzioni per l’uso: tagliare un pezzo da 3-5 cm, togliere la protezione e applicare il cerotto sulla pelle pulita ed asciutta della parte dolente. A seconda dell’ampiezza della parte da trattare, i cerotti possono essere facilmente tagliati in 6 pezzi da 5x5 cm o 10 pezzi da 5x3 cm. In questo modo una confezione sarà sufficiente per un uso continuo di 1-2 mesi. In caso di applicazioni particolari il taglio del cerotto in forma circolare può essere più appropriato. Il cerotto può essere utilizzato in più punti simultaneamente. Per applicare meglio ed attivare al più presto il cerotto, si suggerisce di scaldarlo per alcuni secondi con una leggera pressione della mano. Il cerotto va mantenuto applicato fino alla scomparsa dei sintomi per un tempo da 1 a 14 giorni e qualora il dolore non diminuisca si può cambiarlo per continuare l’applicazione. Il cerotto è resistente all’acqua e non ostacola la pulizia del corpo ma è bene evitare forti sfregamenti. Il dispositivo medico in oggetto è costituito da due cerotti per uso cutaneo. Cerotto è monouso. Il dispositivo medico non deve soddisfare i criteri di sterilità.
Componenti Zolfo, ossido di zinco, matrice adesiva con gomma naturale.
Avvertenze Non utilizzare su cute lesa. Bruciore e prurito dopo l’applicazione possono essere sintomi di allergia all’adesivo del cerotto, in tal caso rimuovere il cerotto. Eventuali residui di adesivo dopo la rimozione possono essere eliminati con alcool denaturato. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Conservazione Conservare in luogo asciutto lontano da fonti di calore ed al riparo della luce. Non disperdere il contenitore nell’ambiente dopo l’uso. Scadenza: 60 mesi. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato.
Formato Confezione da due cerotti di 5x15 cm. Busta in PET. Astuccio di cartone litografato con foglietto illustrativo.
Dispositivo medico CE 0373. Gel orale, senza alcool, che a contatto con afte e altre lesioni della bocca forma una pellicola protettiva invisibile che protegge la lesione, lenisce il dolore e coadiuva la cicatrizzazione. Il gel contiene un polimero biadesivo che si lega saldamente alla mucosa orale proteggendola.
I plantari Sollievo Dolore di Scholl aiutano ad assorbire gli urti che provocano tensioni alla parte inferiore del corpo, contornano i piedi distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo la pressione, aiutano a stabilizzare la posizione del piede sostenendo il modo di camminare. Sono Dispositivi Medici CE.
Caratteristiche: bavaglino per tracheotomizzati in puro cotone 100% a trama intrecciata. Confezionato in singola unità. Dotato di chiusura posteriore a velcro.