Caratteristiche: confezione singola e sterile. Scatola da 100 pezzi. Disponibile anche nel modello 25-G short, con ago da 20 mm di lunghezza; tubo in PVC pIú lungo (60 cm) per consentire un piú pratico e comodo collegamento alle pompe per infusione lenta dei farmaci (uso portatile/domiciliare); raccordo Luer-Lock.
Caratteristiche: per pronto soccorso di ustionati, traumatizzati, ecc. Ha una duplice funzione: protezione dal freddo oppure dal caldo. Se posizionata con il lato argentato a contatto con il corpo conserva circa l'80% del calore corporeo (protezione dal freddo). Se posizionata con il lato dorato a contatto con il corpo riflette i raggi del sole e permette al corpo di rimanere fresco (protezione dal caldo).
Caratteristiche: realizzato con materiali di altissima qualità, fornisce elevate prestazioni quali: - facile introduzione, per un miglior comfort del paziente; - flusso particolarmente elevato in uso, poiché mostra un quasi perfetto ritorno dal piegamento; - reazioni tissutali notevolmente ridotte; - minori problemi di tromboflebiti. Sterile e monouso. Sono disponibili anche i rispettivi mandrini-otturatori per la interruzione della terapia intravenosa.
Occhiale/Cannula per ossigenoterapia a lungo termine
Con sistema di chiusura a cravatta. Lunghezza totale della cannula: 200 cm Tubo di raccordo al distributore nasale: lunghezza 40 cm - ø 3,5 mm Tubo di raccordo all f'ossigeno: lunghezza 160 cm - ø 5 mm Nasali: Distanza 12 mm - Lunghezza 10 mm - ø 5 mm Collegabili direttamente a tutti i connettori di uscita degli umidificatori per ossigeno (utilizzati unitamente alle bombole di ossigeno ed ai concentratori domiciliari di ossigeno). Materiale: PVC medicale privo di lattice - Tubo in antischiacciamento in PVC Medical Grade Nasali in PVC Medical Grade atraumatico - Attacco femmina universale - Condizioni di stoccaggio: 0/+50°C - umidità 20%-80% - Confezione singola termosaldata.
Indicazioni: per l'aspirazione passiva delle secrezioni gastroduodenali.
Caratteristiche: prodotta in PVC medicale con foro distale e 4 fori laterali. Lunghezza cm. 125. Sterile e monouso. Disponibile in diversi calibri: - CH 14, - CH 16, - CH 18.
Indicato per proteggere igienicamente le medicazione del dito ferito
Caratteristiche e destinazione d'uso: Ditale CURVO (per pollice) o DRITTO indicato per proteggere igienicamente la medicazione del dito ferito. L’elasticità del lattice salvaguarda la compostezza della medicazione consentendo qualsiasi movimento.
Materiale: Lattice di gomma naturale.
Avvertenze: Non applicare direttamente sulla pelle lesa. Lavare con acqua a 50-80°C e sanificare con disinfettante. Evitare il contatto con lubrificanti di ogni genere e con il rame e le sue leghe. Conservare lontano da luce solare e calore. Non conservare piegato o sotto tensione.
Smaltimento: Smaltire secondo le normative vigenti.
Confezione di vendita: Astuccio singolo. Non sterile.
Indicato per proteggere igienicamente le medicazione del dito ferito
Caratteristiche e destinazione d'uso: Ditale CURVO (per pollice) o DRITTO indicato per proteggere igienicamente la medicazione del dito ferito. L’elasticità del lattice salvaguarda la compostezza della medicazione consentendo qualsiasi movimento.
Materiale: Lattice di gomma naturale.
Avvertenze: Non applicare direttamente sulla pelle lesa. Lavare con acqua a 50-80°C e sanificare con disinfettante. Evitare il contatto con lubrificanti di ogni genere e con il rame e le sue leghe. Conservare lontano da luce solare e calore. Non conservare piegato o sotto tensione.
Smaltimento: Smaltire secondo le normative vigenti.
Confezione di vendita: Astuccio singolo. Non sterile.
Bende preavvolte alla colla di zinco disponibili in versione rigida o elastica in diverse misure. Bendaggio di sostegno per ulcere alle gambe, vene varicose, varici, trombosi e trattamenti post-operatori di fratture, lussazioni e operazioni a ossa e/o articolazioni. La versione elastica permette una maggiore compressione.
Modalità d'uso Pulire accuratamente la pelle prima di procedere al bendaggio. Avvolgere la benda intorno all’arto procedendo a spirale dalla parte bassa della gamba fino al ginocchio, facendo attenzione che la pressione venga esercitata in modo regolare ed uniforme. Tagliare la benda e riarrotolare la parte rimanente per una successiva applicazione. È possibile coprire il bendaggio con un’ulteriore benda di garza elastica o tubolare per evitare di sporcare i vestiti. Il paziente può camminare ed è anzi auspicabile il movimento per favorire l’efficacia terapeutica della benda, attraverso il lavoro muscolare e per favorire la circolazione.
Controindicazioni Se il bendaggio non è applicato correttamente si possono presentare problemi circolatori.
Avvertenze Consultare il proprio medico curante prima dell'uso e seguire attentamente le istruzioni. Non utilizzare su ferite aperte; in caso di ferite, coprirle con medicazioni sterili. Non stringere troppo la fasciatura. In caso di dolori togliere immediatamente la benda. Non utilizzare il prodotto se la confezione è danneggiata o dopo la data di scadenza. Utilizzare acqua tiepida in caso di difficoltà nella rimozione della benda. Consultare il Medico prima dell’utilizzo per sapere i tempi di sostituzione della benda e la durata dell’applicazione. Il prodotto è monouso. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Conservazione Conservare al riparo da fonti di calore.
Formato Benda elastica alla colla di zinco cm.10x5mt. 1 pz (conf.ospedaliera da 10 pz). Benda elastica alla colla di zinco cm.10x10mt. 1 pz (conf.ospedaliera da 10 pz). Benda rigida alla colla di zinco cm.10x5mt. 1 pz (conf.ospedaliera da 10 pz). Benda rigida alla colla di zinco cm.10x10mt. 1 pz (conf.ospedaliera da 10 pz).
Indicato per proteggere igienicamente le medicazione del dito ferito
Caratteristiche e destinazione d'uso: Ditale CURVO (per pollice) o DRITTO indicato per proteggere igienicamente la medicazione del dito ferito. L’elasticità del lattice salvaguarda la compostezza della medicazione consentendo qualsiasi movimento.
Materiale: Lattice di gomma naturale.
Avvertenze: Non applicare direttamente sulla pelle lesa. Lavare con acqua a 50-80°C e sanificare con disinfettante. Evitare il contatto con lubrificanti di ogni genere e con il rame e le sue leghe. Conservare lontano da luce solare e calore. Non conservare piegato o sotto tensione.
Smaltimento: Smaltire secondo le normative vigenti.
Confezione di vendita: Astuccio singolo. Non sterile.
Caratteristiche: per cateterizzazione vescicale, prodotto in lattice medicale e trattato con silicone nella superficie esterna. Punta Nelaton. N. 2 fori laterali. Sterile e monouso. Capacità del palloncino 10 ml. Disponibile nei seguenti calibri: - CH08 (ped.), - CH10 (ped.), - CH12, - CH14, - CH16, - CH18, - CH20, - CH22, - CH24.
Caratteristiche: per cateterizzazione vescicale, prodotto in lattice medicale e trattato con silicone nella superficie esterna. Punta Nelaton. N. 2 fori laterali. Sterile e monouso. Capacità del palloncino 10 ml. Disponibile nei seguenti calibri: - CH08 (ped.), - CH10 (ped.), - CH12, - CH14, - CH16, - CH18, - CH20, - CH22, - CH24.
Caratteristiche: estremamente morbida, elastica e resistente, caratteristiche tipiche delle spugne provenienti esclusivamente dal Mar Mediterraneo. Viene successivamente lavorata con procedimenti speciali che la rendono particolarmente indicata per pelli sensibili e/o irritate. Lunga durata. Grande capacitá di assorbenza. Disponibile in due tipi: con fori larghi oppure con fori piú piccoli e minuti. Questo secondo tipo é piú compatto, morbido, e vellutato e per queste sue caratteristiche viene impiegata principalmente in cosmetica, ma é frequente il suo uso ove vi sia necessitá di particolare delicatezza.
Caratteristiche: estremamente morbida, elastica e resistente, caratteristiche tipiche delle spugne provenienti esclusivamente dal Mar Mediterraneo. Viene successivamente lavorata con procedimenti speciali che la rendono particolarmente indicata per pelli sensibili e/o irritate. Lunga durata. Grande capacitá di assorbenza. Disponibile in due tipi: con fori larghi oppure con fori piú piccoli e minuti. Questo secondo tipo é piú compatto, morbido, e vellutato e per queste sue caratteristiche viene impiegata principalmente in cosmetica, ma é frequente il suo uso ove vi sia necessitá di particolare delicatezza.
Caratteristiche: estremamente morbida, elastica e resistente, caratteristiche tipiche delle spugne provenienti esclusivamente dal Mar Mediterraneo. Viene successivamente lavorata con procedimenti speciali che la rendono particolarmente indicata per pelli sensibili e/o irritate. Lunga durata. Grande capacitá di assorbenza. Disponibile in due tipi: con fori larghi oppure con fori piú piccoli e minuti. Questo secondo tipo é piú compatto, morbido, e vellutato e per queste sue caratteristiche viene impiegata principalmente in cosmetica, ma é frequente il suo uso ove vi sia necessitá di particolare delicatezza.