- -18%
ICTAMMOLO NOVA ARGENTIA 10%
100 g di unguento contengono: Principio attivo: ammonio solfoittiolato 10 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Riferimento: 036290017
SCABIACID 5% CREMA
100 g di SCABIACID contengono: Principio attivo: Permetrina 5g (isomeri cis:trans 25:75). Eccipiente con effetti noti: alcool cetostearilico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Pagamenti Sicuri
Consegne Veloci
Reso Garantito
SCABIACID è indicato per il trattamento della scabbia in adulti e bambini di età superiore ai 2 mesi.
SCABIACID 5% crema
Permetrina
Che cos’è e a che cosa serve
Scabiacid contiene il principio attivo permetrina e appartiene ad un gruppo di medicinali denominati “ectoparassiticidi piretroidi” usati contro i parassiti esterni (ectoparassiti). Scabiacid viene usato per il trattamento della scabbia in adulti e bambini a partire dai 2 mesi di età.
Che cos'è la scabbia?
La scabbia è una malattia della pelle che causa un intenso prurito. È causata da acari microscopici che si annidano nello strato superficiale della pelle, causando la formazione di piccole vesciche e papule rosse. Il prurito è causato dalla reazione della pelle.
La scabbia è contagiosa e, di solito, è trasmessa attraverso il contatto prolungato tra le epidermidi, oppure mediante contatti sessuali con una persona infetta. L'infezione si diffonde più facilmente nei luoghi affollati e nelle situazioni in cui ci sono contatti ravvicinati.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non usi Scabiacid:
- se è allergico al principio attivo, ad altri piretroidi o piretrine (composti naturali con proprietà insetticide) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Scabiacid:
- se ha un'allergia nota ai crisantemi o ad altre composite - deve usare SCABIACID solo dopo averne parlato con il suo medico.
Scabiacid è solamente per uso esterno.
Nel caso in cui sia necessario applicare la crema su altre persone, utilizzi i guanti. Eviti accuratamente il contatto della crema con occhi, mucose o ferite aperte; nel caso in cui ciò dovesse accidentalmente accadere, sciacqui immediatamente con acqua.
La paraffina contenuta in Scabiacid può ridurre il funzionamento e quindi l'affidabilità dei prodotti in lattice (ad esempio preservativi, diaframmi) utilizzati contemporaneamente.
Bambini fino ai 23 mesi di età
Non usi SCABIACID nei neonati e lattanti di età inferiore ai 2 mesi, a meno che il medico non le dica di farlo.
L'esperienza sull'utilizzo in lattanti e infanti è insufficiente. Il trattamento nei bambini fino a 23 mesi di età deve essere somministrato solo sotto stretta supervisione medica.
L'applicazione autonoma della crema da parte dei bambini più grandi deve essere effettuata sotto la supervisione di un adulto.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
I seguenti effetti indesiderati sono elencati per ordine di frequenza:
Comune (può interessare fino a 1 persona su 10)
- sensazioni sulla pelle (parestesie) come formicolio, pizzicore, bruciore cutaneo;
- bruciore o irritazione di breve durata, di solito in forma lieve e più frequentemente in pazienti con scabbia grave;
- prurito, eruzione cutanea, pelle secca.
Raro (può interessare fino a 1 persona su 1.000)
- mal di testa (cefalea).
Molto raro (può interessare fino a 1 persona su 10.000)
- difficoltà a respirare (dispnea) in pazienti con allergie, lesione superficiale della pelle (escoriazione), brufoli sulla pelle (follicolite), scolorimento della pelle.
Non nota (la frequenza non può essere definita in base ai dati disponibili)
- nausea, dermatite da contatto, orticaria.
Il prurito può continuare anche per 4 settimane dopo la fine del trattamento. Esso è dovuto ad una reazione allergica agli acari della scabbia morti. Si tratta di un fenomeno normale e non significa che il trattamento non sia stato efficace.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
SCABIACID 5% CREMA
100 g di SCABIACID contengono: Principio attivo: Permetrina 5g (isomeri cis:trans 25:75). Eccipiente con effetti noti: alcool cetostearilico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ICTAMMOLO NOVA ARGENTIA 10%
100 g di unguento contengono: Principio attivo: ammonio solfoittiolato 10 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Spray Nasale a base di Tramazolina cloridrato utile per favorire la respirazione. Ideale in caso di raffreddore o congestioni della mucosa nasale.
Mascherina protettiva per bambini in poliuretano protettiva per naso e bocca impermeabile e riutilizzabile.
Disponibile nei colori: bluette e rosa.
Inserisci nelle note delle ordine il colore che preferisci.
ANAURAN GOCCE AURICOLARI, SOLUZIONE
100 ml di soluzione contengono: Principi attivi Polimixina B solfato U.I. 1.000.000 Neomicina solfato g 0,500 (pari a neomicina base g 0,375) Lidocaina cloridrato g 4
AMOROLFINA MYLAN GENERICS 5% SMALTO MEDICATO PER UNGHIE
1 ml di Amorolfina Mylan Generics contiene: amorolfina cloridrato equivalente a 50 mg di amorolfina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SINECOD TOSSE SEDATIVO
SINECOD TOSSE SEDATIVO 2 mg/ml gocce orali, soluzione 1 g di soluzione (pari a 20 gocce) contiene: Principio attivo: butamirato citrato mg 2 (pari a butamirato mg 1,3 circa). Eccipienti con effetti noti: etanolo 96 per cento, glicerolo, metile paraidrossibenzoato, saccarosio. SINECOD TOSSE SEDATIVO 3 mg/10 g sciroppo 100 g di sciroppo contengono: Principio attivo: butamirato citrato g 0,0345 (pari a butamirato mg 21,3 ca). Eccipienti con effetti noti: etanolo, glicerolo, metile paraidrossibenzoato, sorbitolo. SINECOD TOSSE SEDATIVO 5 mg pastiglie Una pastiglia contiene: Principio attivo: butamirato citrato mg 5 (pari a butamirato mg 3,1 ca). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
KETOFTIL
KETOFTIL 0,05% collirio, soluzione 100 ml contengono: ketotifene fumarato 0,069 g, pari a 0,05 g di ketotifene. KETOFTIL gel oculare 100 g contengono: ketotifene fumarato 0,069 g, pari a 0,05 g di ketotifene.
NIAOULI ESSENZA MARCO VITI GOCCE NASALI, SOLUZIONE
Niaouli essenza Marco Viti 1% bambini gocce nasali, soluzione 100 g di soluzione contengono Principio attivo: niaouli essenza (olio gomenolato) 1 g Niaouli essenza Marco Viti 2% adulti gocce nasali, soluzione 100 g di soluzione contengono Principio attivo: niaouli essenza (olio gomenolato) 2 g Niaouli essenza si ottiene dalle foglie di Melaleuca viridiflora e contiene non meno del 50 per cento di 1,8–cineolo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SOBREFLUID
Sobrefluid 60 MG/ 4 ML soluzione iniettabile adulti. Una fiala da 4 ml contiene: sobrerolo 60 mg. Sobrefluid adulti200 mg supposte. Una supposta contiene: sobrerolo 200 mg. Sobrefluid bambini 100 mg supposte. Una supposta contiene: sobrerolo 100 mg. Sobrefluid 40 mg/3 ml soluzione da nebulizzare. Una fiala da 3 ml contiene: sobrerolo 40 mg. Per gli eccipienti, vedere 6.1.
Farmaco da banco indicato per il trattamento della tosse insistente e stizzosa.
GLADIO 1,5 G/100 G CREMA
100 g di crema contengono: Principio attivo aceclofenac 1,5 g. Eccipienti con effetti noti propilparaidrossibenzoato, metilparaidrossibenzoato Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Dispositivo medico CE, classe IIa. Macrogol 4000 senza elettroliti e senza aroma, ad azione lassativa.
Modalità d'uso
Si scioglie in qualsiasi bevanda (esempio tè, tisane, latte, brodo o succo di frutta).
Formato
20 bustine da 10 g.
Cod. ONLIP20