Indicazioni Integratore della componente lipidica palpebrale e della rima palpebrale anche in corso di processi infiammatori: arrossamento, prurito e bruciore delle palpebre compresi quelli di natura iatrogena secondari all’uso di colliri ipotonizzanti contenenti inibitori dell’anidrasi carbonica. Risulta inoltre utile per la capacità lenitiva, emolliente e detergente, nella prevenzione e riduzione dell’imbrunimento palpebrale e dell’allungamento ciliare compresi quelli indotti dai colliri a base di analoghi delle prostaglandine.
Posologia e modalità d'uso Applicare 1-2 spruzzi di PROLID OFTA® Spray sull’occhio tenendo le palpebre chiuse. Si consiglia di applicare PROLID OFTA® Spray 3-4 volte al giorno. In caso di forti disturbi, PROLID OFTA® Spray può essere applicato anche più di frequente. Spruzzare il prodotto sull'occhio chiuso da una distanza di circa 10 cm. Si può usare anche in presenza di cosmetici: in tal caso, applicare solo uno spruzzo da una distanza maggiore (circa 20 cm). Al primo impiego effettuare erogazioni a vuoto non usare la prima nebulizzazione.
Caratteristiche Dispositivo medico. PROLID OFTA® Spray oculare contribuisce a ripristinare la componente lipidica presente sulla rima palpebrale in caso di medicazioni funzionali o tissutali. Esso possiede una attività protettiva e coadiuva i processi riparativi del tessuto palpebrale. L’azione di PROLID OFTA® si manifesta attraverso il mantenimento della funzionalità della rima palpebrale e attraverso un miglioramento della elasticità del tessuto palpebrale. I Liposomi sono delle piccole vescicole di diametro compreso fra 20 e 500 milionesimi di millimetro (50-500 nm). Sono costituite da un doppio strato di fosfolipidi contenenti un nucleo acquoso che può incorporare principi attivi idrofili, mentre il doppio strato fosfolipidico può incorporare principi attivi lipofili. Questa ultima proprietà consente di solubilizzare o meglio di rendere disponibili ai tessuti, dei principi attivi che normalmente, per la loro caratteristica lipofila, non sono somministrabili in una fase acquosa. Le Vitamine A ed E per le loro proprietà lenitive ed emollienti contribuiscono al mantenimento dello stato ottimale del tessuto palpebrale e perioculare e, in sinergia con i liposomi, forniscono un supporto funzionale alla componente lipidica presente sulla rima palpebrale. La Vitamina E inoltre è un potente antiossidante fondamentale per contrastare la formazione di radicali liberi, sostanze tossiche per tutti i tessuti dell’organismo, e previene la degradazione della Vitamina A. L’uso combinato di liposomi contenenti Vitamina A e Vitamina E facilita anche l’effetto protettivo e riparativo che risulta utile in tutti i casi di arrossamento, gonfiore e prurito palpebrale.
Controindicazioni Ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Avvertenze Agitare prima di ogni erogazione. Non toccare la superficie oculare con il nebulizzatore. L’impiego accidentale con gli occhi aperti può provocare un momentaneo bruciore, che però scompare rapidamente senza conseguenze. Non utilizzare PROLID OFTA® Spray in concomitanza con farmaci oftalmici topici. Se vengono somministrati altri medicamenti oftalmici oltre a PROLID OFTA® Spray, lasciar passare un intervallo di 10 minuti tra le due applicazioni. Prima dell’uso verificare che lo spruzzatore sia correttamente chiuso e non danneggiato. Richiudere bene il flacone dopo l’uso. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sul flacone. Il prodotto è solo per uso oftalmico esterno. Tenere il preparato fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Indicazioni Integratore della componente lipidica palpebrale e della rima palpebrale anche in corso di processi infiammatori: arrossamento, prurito e bruciore delle palpebre compresi quelli di natura iatrogena secondari all’uso di colliri ipotonizzanti contenenti inibitori dell’anidrasi carbonica. Risulta inoltre utile per la capacità lenitiva, emolliente e detergente, nella prevenzione e riduzione dell’imbrunimento palpebrale e dell’allungamento ciliare compresi quelli indotti dai colliri a base di analoghi delle prostaglandine.
Posologia e modalità d'uso Applicare 1-2 spruzzi di PROLID OFTA® Spray sull’occhio tenendo le palpebre chiuse. Si consiglia di applicare PROLID OFTA® Spray 3-4 volte al giorno. In caso di forti disturbi, PROLID OFTA® Spray può essere applicato anche più di frequente. Spruzzare il prodotto sull'occhio chiuso da una distanza di circa 10 cm. Si può usare anche in presenza di cosmetici: in tal caso, applicare solo uno spruzzo da una distanza maggiore (circa 20 cm). Al primo impiego effettuare erogazioni a vuoto non usare la prima nebulizzazione.
Caratteristiche Dispositivo medico. PROLID OFTA® Spray oculare contribuisce a ripristinare la componente lipidica presente sulla rima palpebrale in caso di medicazioni funzionali o tissutali. Esso possiede una attività protettiva e coadiuva i processi riparativi del tessuto palpebrale. L’azione di PROLID OFTA® si manifesta attraverso il mantenimento della funzionalità della rima palpebrale e attraverso un miglioramento della elasticità del tessuto palpebrale. I Liposomi sono delle piccole vescicole di diametro compreso fra 20 e 500 milionesimi di millimetro (50-500 nm). Sono costituite da un doppio strato di fosfolipidi contenenti un nucleo acquoso che può incorporare principi attivi idrofili, mentre il doppio strato fosfolipidico può incorporare principi attivi lipofili. Questa ultima proprietà consente di solubilizzare o meglio di rendere disponibili ai tessuti, dei principi attivi che normalmente, per la loro caratteristica lipofila, non sono somministrabili in una fase acquosa. Le Vitamine A ed E per le loro proprietà lenitive ed emollienti contribuiscono al mantenimento dello stato ottimale del tessuto palpebrale e perioculare e, in sinergia con i liposomi, forniscono un supporto funzionale alla componente lipidica presente sulla rima palpebrale. La Vitamina E inoltre è un potente antiossidante fondamentale per contrastare la formazione di radicali liberi, sostanze tossiche per tutti i tessuti dell’organismo, e previene la degradazione della Vitamina A. L’uso combinato di liposomi contenenti Vitamina A e Vitamina E facilita anche l’effetto protettivo e riparativo che risulta utile in tutti i casi di arrossamento, gonfiore e prurito palpebrale.
Controindicazioni Ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Avvertenze Agitare prima di ogni erogazione. Non toccare la superficie oculare con il nebulizzatore. L’impiego accidentale con gli occhi aperti può provocare un momentaneo bruciore, che però scompare rapidamente senza conseguenze. Non utilizzare PROLID OFTA® Spray in concomitanza con farmaci oftalmici topici. Se vengono somministrati altri medicamenti oftalmici oltre a PROLID OFTA® Spray, lasciar passare un intervallo di 10 minuti tra le due applicazioni. Prima dell’uso verificare che lo spruzzatore sia correttamente chiuso e non danneggiato. Richiudere bene il flacone dopo l’uso. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sul flacone. Il prodotto è solo per uso oftalmico esterno. Tenere il preparato fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Indicazioni Integratore della componente lipidica palpebrale e della rima palpebrale anche in corso di processi infiammatori: arrossamento, prurito e bruciore delle palpebre compresi quelli di natura iatrogena secondari all’uso di colliri ipotonizzanti contenenti inibitori dell’anidrasi carbonica. Risulta inoltre utile per la capacità lenitiva, emolliente e detergente, nella prevenzione e riduzione dell’imbrunimento palpebrale e dell’allungamento ciliare compresi quelli indotti dai colliri a base di analoghi delle prostaglandine.
Posologia e modalità d'uso Applicare 1-2 spruzzi di PROLID OFTA® Spray sull’occhio tenendo le palpebre chiuse. Si consiglia di applicare PROLID OFTA® Spray 3-4 volte al giorno. In caso di forti disturbi, PROLID OFTA® Spray può essere applicato anche più di frequente. Spruzzare il prodotto sull'occhio chiuso da una distanza di circa 10 cm. Si può usare anche in presenza di cosmetici: in tal caso, applicare solo uno spruzzo da una distanza maggiore (circa 20 cm). Al primo impiego effettuare erogazioni a vuoto non usare la prima nebulizzazione.
Caratteristiche Dispositivo medico. PROLID OFTA® Spray oculare contribuisce a ripristinare la componente lipidica presente sulla rima palpebrale in caso di medicazioni funzionali o tissutali. Esso possiede una attività protettiva e coadiuva i processi riparativi del tessuto palpebrale. L’azione di PROLID OFTA® si manifesta attraverso il mantenimento della funzionalità della rima palpebrale e attraverso un miglioramento della elasticità del tessuto palpebrale. I Liposomi sono delle piccole vescicole di diametro compreso fra 20 e 500 milionesimi di millimetro (50-500 nm). Sono costituite da un doppio strato di fosfolipidi contenenti un nucleo acquoso che può incorporare principi attivi idrofili, mentre il doppio strato fosfolipidico può incorporare principi attivi lipofili. Questa ultima proprietà consente di solubilizzare o meglio di rendere disponibili ai tessuti, dei principi attivi che normalmente, per la loro caratteristica lipofila, non sono somministrabili in una fase acquosa. Le Vitamine A ed E per le loro proprietà lenitive ed emollienti contribuiscono al mantenimento dello stato ottimale del tessuto palpebrale e perioculare e, in sinergia con i liposomi, forniscono un supporto funzionale alla componente lipidica presente sulla rima palpebrale. La Vitamina E inoltre è un potente antiossidante fondamentale per contrastare la formazione di radicali liberi, sostanze tossiche per tutti i tessuti dell’organismo, e previene la degradazione della Vitamina A. L’uso combinato di liposomi contenenti Vitamina A e Vitamina E facilita anche l’effetto protettivo e riparativo che risulta utile in tutti i casi di arrossamento, gonfiore e prurito palpebrale.
Controindicazioni Ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Avvertenze Agitare prima di ogni erogazione. Non toccare la superficie oculare con il nebulizzatore. L’impiego accidentale con gli occhi aperti può provocare un momentaneo bruciore, che però scompare rapidamente senza conseguenze. Non utilizzare PROLID OFTA® Spray in concomitanza con farmaci oftalmici topici. Se vengono somministrati altri medicamenti oftalmici oltre a PROLID OFTA® Spray, lasciar passare un intervallo di 10 minuti tra le due applicazioni. Prima dell’uso verificare che lo spruzzatore sia correttamente chiuso e non danneggiato. Richiudere bene il flacone dopo l’uso. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sul flacone. Il prodotto è solo per uso oftalmico esterno. Tenere il preparato fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Shampooing aux fibres de lin VOLUME ET TEXTURE cheveux fins et sans volume
Prodotto a base di lino, pianta leggera e aerea, per la sua ricchezza in mucillagini e per apportare sostegno e volume ai capelli fin dalle radici. Associate ad una formula ultra-light senza siliconi, né agenti che appesantiscono, le mucillagini fanno di questo prodotto un gesto districante e preservatore di volume. Apporta istantaneamente tenuta e volume alla capigliatura che risulta vaporosa, morbida e leggera.
Modalità d'utilizzo Applicare dopo lo "Shampoo alle fibre di lino Klorane" sui capelli sciacquati e tamponati. Lasciare agire da 2 a 3 minuti, poi risciacquare. In caso di contatto con gli occhi risciacquare abbondantemente.
NON PROFUMATA sollievo immediato per mani secche e screpolate
Neutrogena
Le mani, provate e stressate dalle sfide di tutti i giorni e dai diversi fattori ambientali come il vento, il freddo e il continuo contatto con l'acqua o sostanze aggressive diventano secche, ruvide e screpolate. L'azione si filma sulla pelle agendo come una barriera che si oppone alle aggressioni ambientali mentre idrata intensamente e a lungo. Le mani risultano più idratate, morbide e lisce. La pelle appare come rigenerata, ogni giorno. La formula è ad elevatissima concentrazione di Glicerina Attiva di Neutrogena (40%).
Modalità d'utilizzo Massaggiare insistendo sulle zone più screpolate e arrossate. Basta una piccola quantità di crema sulle mani per ottenere risultati immediati. Ogni tubo garantisce 200-300 applicazioni (50-75 ml).
Dispositivo medico CE. Soluzione oftalmica a base di acido ialuronico in grado di lenire, idratare e rivitalizzare gli occhi secchi, stanchi, irritati ed arrossati, donando un sollievo rapido. Grazie alle proprietà dell'acido ialuronico, che ha la capacità di trattenere acqua, le gocce ripristinano l'idratazione e calmano i principali sintomi della secchezza oculare, quali occhi irritati, secchi, stanchi, sensazione di corpo estraneo o, paradossalmente, eccessiva lacrimazione. La formula priva di sostanze conservanti permette di utilizzare le gocce tutti i giorni e tutte le volte che si desidera, anche per umidificare lenti a contatto morbide e rigide e migliorarne il comfort.
Formato Disponibile in confezione da 10 flaconcini monodose e in flacone da 10 ml.
Trattamento innovativo contro l’insorgenza dei capelli bianchi. Ripigmenta naturalmente i capelli rallentandone contemporaneamente la nuova insorgenza.
Scovolino interdentale con filamenti ricoperti di clorexidina.
Caratteristiche • Rimuove fino al 25% in più di placca rispetto ad uno scovolino tradizionale in nylon grazie all’innovativo design triangolare del filamento. • Manico ergonomico che garantisce comfort e controllo grazie al manico lungo e flessibile con impugnatura antiscivolo. Il collo pieghevole permette un facile accesso ai denti posteriori. • Per diminuire il rischio di traumi ed evitare danni allo smalto dentale, il filo è ricoperto e la punta del manico è arrotondata in modo da assicurare la protezione delle gengive. • Il cappuccio ventilato protegge lo scovolino e può essere utilizzato come manico per raggiungere meglio le parti posteriori. • Adatto a qualsiasi tipo di spazi interdentali grazie alla sua disponibilità in nove misure diverse:
Shampoo che migliora l’attività del follicolo pilifero, mentre coadiuva la prevenzione dell’eccessiva caduta dei capelli.
Modalità d'uso Per favorire l’assorbimento della caffeina e delle altre sostanze funzionali, si consiglia di lasciar agire 2 minuti dall’applicazione al risciacquo.
Scovolino interdentale con filamenti ricoperti di clorexidina.
Caratteristiche • Rimuove fino al 25% in più di placca rispetto ad uno scovolino tradizionale in nylon grazie all’innovativo design triangolare del filamento. • Manico ergonomico che garantisce comfort e controllo grazie al manico lungo e flessibile con impugnatura antiscivolo. Il collo pieghevole permette un facile accesso ai denti posteriori. • Per diminuire il rischio di traumi ed evitare danni allo smalto dentale, il filo è ricoperto e la punta del manico è arrotondata in modo da assicurare la protezione delle gengive. • Il cappuccio ventilato protegge lo scovolino e può essere utilizzato come manico per raggiungere meglio le parti posteriori. • Adatto a qualsiasi tipo di spazi interdentali grazie alla sua disponibilità in nove misure diverse:
Barriera trifasica (olio/PFPE/acqua) ad ampio spettro senza conservanti e profumo. Crea uno speciale film protettivo che difende la pelle dall’aggressione di agenti esterni idro e liposolubili, garantendo la normale traspirazione. Grazie a questa barriera invisibile e impermeabile si ottiene una protezione prolungata da irritazioni, arrossamenti e reazioni allergiche. Senza conservanti, profumo e glutine. Nickel Tested.
Modalità d'utilizzo Applicare sulla superficie cutanea interessata una o due volte al giorno, sia prima che dopo la comparsa di arrossamenti.